Members 1 Female
Origin
 Nanaimo, British Columbia, Canada
Genre
Jazz
StyleJazz
MoodGood Natured
Born1964
Active
 1980 to Present...
 1980 to Present...
Cutout

Current Record Label

  Most Loved Tracks
 Most Loved Tracks5 users 
 
 Diana Krall - 
 The Look of Love
4 users 
 
 Diana Krall - 
 Let's Fall in Love
4 users 
 
 Diana Krall - 
 I've Got You Under My Skin
4 users 
 
 Diana Krall - 
 'S Wonderful
4 users 
 
 Diana Krall - 
 Cry Me a River
 Music Video Links
 Music Video Links|  Narrow Daylight
 |  Almost Blue
 |  Quiet Nights
 | 
|  Let's Face the Music a...
 |  The Look of Love
 |  Just the Way You Are
 | 
|
Artist BiographyAvailable in:  
					 
  
							 
 
							 
 
							 
 
							 
 
							 
 
							
Diana Jean Krall (Nanaimo, 16 novembre 1964) è una cantante e pianista jazz canadese.
Originaria di Nanaimo, nella Columbia Britannica, Diana Krall cresce in un ambiente ricco di stimoli musicali, e impara a suonare il piano all’età di quattro anni. Nel periodo della high school, è pianista in un piccolo gruppo jazz di Vancouver, dove nel frattempo lei si è trasferita insieme alla sua famiglia. A diciassette anni, entra grazie ad una borsa di studio nel prestigioso Berklee College of Music di Boston, per poi trasferirsi a Los Angeles, quindi a New York.
Il suo debutto discografico, denominato Stepping Out, risale al 1993. Il successivo, nel 1995, chiamato Only Trust Your Heart, è prodotto da Tommy LiPuma, ex produttore musicale, tra gli altri, di Miles Davis.
Il terzo album, pubblicato nel 1996 a nome All For You (A tribute to the Nat King Cole trio), è nominato per un Grammy Award e resiste per 70 settimane nelle classifiche jazzistiche americane. Altrettanto ricchi di successi saranno i successivi album di Diana Krall, Love Scenes (1997), When I Look in Your Eyes (1999) e The Look of Love (2001).
Nel dicembre 2003, Diana Krall sposa Elvis Costello, sotto la cui influenza inizia a comporre propri pezzi. Ciò porterà nel 2004 alla pubblicazione di un primo album composto parzialmente da inediti, intitolato The Girl in the Other Room, che arriva fino alla Top 5 britannica, nonché al primo posto delle maggiori classifiche jazzistiche mondiali. Il pezzo più rilevante e di maggior successo di questo album è senza dubbio «Temptation», intrigante rilettura in chiave jazzistica di un pezzo di Tom Waits.
Nel 2005 è nominata membro dell’Ordine Canadese.
 Wide Thumb
 Wide Thumb Clearart
Clearart Fanart
Fanart


 Banner
Banner User Comments
		User Comments