Album Title

99 Posse

Curre curre guaglió (1993)

heart off icon (0 users)
Last IconTransparent icon Next icon

Album Thumb
Login to see HQ artwork


Cover NOT yet available in 4k icon
Join up for 4K upload/download access


Your Rating (Click a star below)

Star off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off icon
















0:43
5:23
1:15
4:27
5:54
3:49
1:52
4:18
1:24
5:27
1:57
4:12
4:27

Data Complete 40%
15%


Total Rating

Star Icon (0 users)

Back Cover
Transparent Block

CD Art
Transparent Icon

3D Case
Transparent Icon

3D Thumb
Transparent Icon

3D Flat
Transparent Icon

3D Face
Transparent Icon

3D Spine
Transparent Icon

First Released

Calendar Icon 1993

Genre

Genre Icon Reggae

Mood

Mood Icon ---

Style

Style Icon Reggae

Theme

Theme Icon ---

Tempo

Speed Icon Medium

Release Format

Release Format Icon Album

Record Label Release

Speed Icon

World Sales Figure

Sales Icon 0 copies

Album Description Search Icon Country Icon
Curre curre guaglió (1993) è l'album d'esordio dei 99 Posse. La traccia che dà il titolo al disco verrà inserita da Gabriele Salvatores nella colonna sonora del film Sud. Ciò frutterà all'album la vittoria alla Targa Tenco come migliore opera dialettale e al premio Ciak come migliore colonna sonora.
All'interno prevalgono i temi militanti trattati a volte con rabbia (Rigurgito antifascista, Rappresaglia, Odio) a volte con ironia (O' documento, Ripetutamente).
All'album partecipano artisti dell'underground napoletano e non solo come Speaker Cenzou, RadioGladio, Daniele Sepe e Bisca con i quali i 99 Posse cominceranno un importante sodalizio artistico.
L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 49.
Il testo della canzone Curre curre guagliò è stato inserito in una antologia della letteratura italiana per scuole superiori, "Le basi della letteratura", di Bruno Mondatori Editore, pubblicato nel 2013. In una intervista, Zulù si è mostrato soddisfatto dell'inserimento di un proprio testo in un libro scolastico, nonostante alcune strofe siano state censurate.
wiki icon


User Album Review
None...


External Album Reviews
None...



User Comments
seperator
No comments yet...
seperator

Status
Locked icon unlocked

Rank:

External Links
MusicBrainz Large icontransparent block Amazon Large icontransparent block Metacritic Large Icon